![]() |
||
![]() |
![]() Tweet DONATISMO Movimento scismatico dell'Africa settentrionale sorto nel IV secolo al seguito del vescovo Donato e provocato dalla questione dei lapsi, coloro cioè che avevano abiurato di fronte alle persecuzioni. Fondamentale era il principio che la validità di sacramenti quali il battesimo e l'ordinazione dipendessero dalla dignità del ministro; i donatisti credevano infatti nella chiesa come comunità di eletti. Fu condannato in diversi concili e soprattutto in quello di Arles (431). |
![]() |